About Us

About Us

La storia di un primato

Il grande boom economico della cosiddetta "Golden Age" post bellica si conclude in Italia negli anni Settanta con la transizione verso l'odierna realtà della globalizzazione culturale, produttiva e finanziaria. Proprio nel 1972, in un periodo complesso alla vigilia della prima grande crisi petrolifera, Maurizio Gabbai con una lungimirante interpretazione degli andamenti e delle necessità dei mercati, decide di fondare Forma Italiana come ufficio di riferimento per i buyers stranieri in cerca di nuove opportunità in Italia.

La prima svolta per l'azienda avviene in breve tempo, quando Forma Italiana diventa il buying office in Italia per Ikea che, dopo pochi anni, ne acquisisce l'intero ramo di azienda. Questo è l'evento che determina il secondo grande cambiamento per Forma Italiana, che vira la propria attività verso il trading nel settore dei prodotti per la profumeria e l'igiene personale.
Lo spirito imprenditoriale e il grande talento commerciale passano di padre in figlio, e l'ingresso in azienda di Claudio Gabbai e 2 anni più tardi di Davide Reis che imprimono un nuovo vigore al core business dell'impresa, tanto che lo stesso Claudio, per le proprie doti manageriali e la profonda conoscenza del settore profumi e cosmetica, sarà scelto dalla catena francese Marionnaud per sviluppare la strategia di ingresso sul mercato italiano, che si perfezionerà con un imponente investimento di oltre 90 milioni di euro e l'acquisizione di oltre 150 profumerie.

Non può esserci crescita senza una costante strategia di apertura e inclusione, e Forma Italiana sa applicare tali principi anche al proprio assetto.
L'ingresso nella compagine soci di nuovi elementi scelti fra i propri manager più talentuosi porta innovazione nei processi e nella vision, oltre a una ulteriore spinta alla crescita.
Nascono nuovi progetti, come l'apertura di tre drugstore (fra i quali spicca il Cosmix store che con i suoi 1.000 mq si attesta come il più grande retail di profumeria di Milano), poi tutti ceduti a Marionnaud nella campagna di acquisizione profumerie guidata dallo stesso Claudio Gabbai.

Dagli anni 2000 in poi Forma Italiana sceglie di focalizzare la propria attività nel trading internazionale, in cui eccelle per affidabilità, velocità di azione e professionalità, tanto da diventare nel breve tempo una delle realtà di riferimento, raggiungendo nel 2018 il 13° posto su 445 aziende del settore.

Forma Italiana Oggi 

Fare trading vuol dire essere profondamente connesso con i modelli di acquisto dei consumatori, ma anche conoscere a fondo il mondo e le problematiche di profumerie e retailer in genere.
Occorre comprendere quello che i consumatori vogliono, quali prodotti vendere, quale nuova merce interesserà i clienti e in certi casi predire le esigenze future. Allo stesso tempo è necessario conoscere dall'interno le esigenze dei rivenditori, differenti per aree geografiche, dimensioni e caratteristiche. Senza dimenticare la professionalità, solidità e coerenza necessarie per acquisire autorevolezza nei confronti dei grandi gruppi internazionali proprietari dei maggiori brand.
Il modello di business di Forma Italiana si basa su due principi fondanti: cooperazione e lealtà nel rapporto con i fornitori e rapidità di azione e ricerca della soddisfazione in quello con i clienti.
Ciò ha determinato la creazione di una posizione di rilievo nel proprio settore, frutto di relazioni consolidate sui mercati esteri, una piattaforma internazionale con distribuzione globale, velocità di penetrazione e controllo del mercato e della sua crescita.

Forma Italiana oggi opera nel settore della distribuzione all'ingrosso e al dettaglio con 4 magazzini di 12.500 mq, 10.000 SKU e 20 milioni di scorte disponibili a magazzino nei prodotti di profumeria, cosmesi, cura della persona e della casa.
Al semplice trading, Forma Italiana aggiunge servizi di alta gamma nell'ambito della logistica, assistenza amministrativa e funzionale.

People

La forza di ogni azienda sono le persone

Proprietà e Direzione

Finance Director

Vittorio Abba

Toiletries & Mass Market Director

Antonio Biffi

Perfumery Director

Jacky Blanga

Managing Director

Davide Reis

President CEO

Claudio Gabbai
 
I nostri Manager

E-Commerce

Lara
Lorenzini

Skincare & Make-up

Alessandro
Carrara

IT

Silvio
Anceschi

Controller

Dino
Foa

Human Resources

Cinzia
Laugelli

Legal Advisor

Fabio
Mazza

Logistic

Gianluca
Cristaudo